Liebe Leserin, lieber Leser,
beginnen wir an dieser Stelle ausnahmsweise mit einem Kulturthema - Kultur ist in unserem Magazin traditionell im hinteren Teil des Heftes ...
Aus ff 18 vom Donnerstag, den 02. Mai 2019
La colonnina: (gadilu) Ho un caro amico – brillante scrittore – che qualche tempo fa decise di andare in esilio. Ha scritto persino un libro, per parlare di questo suo esilio, che porta una didascalia fulminante: se non ti ci mandano, vacci da solo.
La tentazione di scomparire, di ritrarsi in un luogo appartato e da lì cominciare a gustare gli effetti di un distacco dal mondo, dalle cose, che può essere inteso anche alla stregua di una liberazione da tutto, questa tentazione credo sia a più riprese avvertita da non poche persone. Anch‘io, per esempio,
beginnen wir an dieser Stelle ausnahmsweise mit einem Kulturthema - Kultur ist in unserem Magazin traditionell im hinteren Teil des Heftes ...
Leitartikel von Dunja Smaoui in ff 15/19
Gastkommentar des Biologen Thomas Wilhalm in ff 13/19; Leserbrief von Norbert Dejori in ff 16/19
Leserkommentare
Kommentieren
Sie müssen sich anmelden um zu kommentieren.