Caccia agli italiani
Concetto Vecchio, giornalista de La Repubblica, ha pubblicato un libro in cui tratteggia la vicenda dell‘immigrazione italiana in Svizzera e il profilo di James Schwarzenbach, l‘uomo che ha cercato invano di ostacolarla.
Aus ff 32 vom Donnerstag, den 08. August 2019
La colonnina: (gadilu) “Nostalgia, nostalgia canaglia / Che ti prende proprio quando non vuoi / Ti ritrovi con un cuore di paglia / E un incendio che non spegni mai”, cantavano Albano e Romina Power nel 1987.
La nostalgia è dunque un sentimento che ci afferra alla sprovvista, che ci assale, e contro cui nulla possiamo. Ognuno cerchi poi di liberarsene come meglio crede. Alle volte però c'è un intoppo. E se la nostalgia non venisse vista come un'assalitrice? Se la voglia di rivedere “una strada”, “un amico”, “un bar”, “un paese che sogna e che
Concetto Vecchio, giornalista de La Repubblica, ha pubblicato un libro in cui tratteggia la vicenda dell‘immigrazione italiana in Svizzera e il profilo di James Schwarzenbach, l‘uomo che ha cercato invano di ostacolarla.
Die Wiltener Sängerknaben treten am Sonntag in Bozen auf. Ist ein Knabenchor noch zeitgemäß? Über Strenge, strahlende Stimmen und Singen, das gesund macht.
Das Land und die Gewerkschaften streiten über die Löhne für den öffentlichen Dienst. Genug Geld ist da. Aber wie viel davon kommt beim Einzelnen an?
Leserkommentare
Kommentieren
Sie müssen sich anmelden um zu kommentieren.