Il veleno del nazionalismo
Ettore Tolomei è colui che cercò di imporre il sigillo dell’italianità sull’Alto Adige. Il giornalista e storico Maurizio Ferrandi ripubblica la sua biografia dell’“uomo nero” dell’Alto Adige.
Aus ff 41 vom Donnerstag, den 08. Oktober 2020
Chi lo ha conosciuto non l’ha più dimenticato. Per la sua imponenza, per la sua simpatia, per i suoi tratti da “vichingo” e per il suo spirito innovativo. Ma non solo per questo, l’ex preside della Facoltà di Informatica dell’Università di Bolzano, Pekka Abrahamsson ha lasciato un ottimo ricordo di sé.
Se n’era andato da Bolzano per motivi personali, perché attirato da atenei più grandi che gli permettessero di fare lezione a millecinquecento studenti invece che a sessanta e perché la banda larga altoatesina gli stava decisamente stretta. Dopo qualche anno
Ettore Tolomei è colui che cercò di imporre il sigillo dell’italianità sull’Alto Adige. Il giornalista e storico Maurizio Ferrandi ripubblica la sua biografia dell’“uomo nero” dell’Alto Adige.
Das Coronavirus wird wieder mächtiger. Die Zahl der Infizierten steigt, die Nervosität auch. Wie wir es denanoch schaffen können, halbwegs gut über die kalte Jahreszeit hinwegzukommen.
die Stichwahlen für das Amt des Bürgermeisters in Meran und Bozen haben gezeigt, dass das Land noch ganz das alte ist. Auch wenn Paul Rösch, der ...
Leserkommentare
Kommentieren
Sie müssen sich anmelden um zu kommentieren.