Kultur

Il cielo sopra i confini

Aus ff 32 vom Donnerstag, den 12. August 2021

Roberto Keller
Nel 2005 Roberto Keller ha ­fondato a Rovereto la casa editrice che porta il suo nome: „Raccogliere cose molte diverse e saperi molto diversi.“ © Privat
 

La Vecchia Europa nelle parole di Roberto Keller, fondatore dell’omonima casa editrice trentina.

Nei suoi sedici anni di vita, la casa editrice Keller di Rovereto è riuscita a crearsi un’identità precisa, facendosi apprezzare non solo per la grande attenzione all’editoria in lingua tedesca. Solo per restare a esempi recenti, ha pubblicato “Topografia della memoria” (Topografie der Erinnerung) di Martin Pollack, “Nella foresta delle metropoli” (Im Wald der Metropolen) di Karl-Markus Gauß, senza dimenticare Saša Stanišić e il suo “Origini” (Herkunft) vincitore del Deutscher Buchpreis 2019.

Con il passare degli anni e dei titoli, Keller

Leserkommentare

Kommentieren

Sie müssen sich anmelden um zu kommentieren.