Kultur

L’anno del signor K.

Aus ff 02 vom Donnerstag, den 11. Januar 2024

Franz Kafka (1883-1924) è uno dei maggiori scrittori del XX secolo. Il termine “kafkiano” è entrato anche nella lingua italiana per descrivere situazioni esistenziali come quelle presenti nei suoi scritti. © Archivio
 

Nuove iniziative editoriali, convegni, saggi interpretativi. Anche l’Italia celebra Franz Kafka e la sua magia.

Quello appena cominciato sarà l’anno di Franz Kafka, scomparso il 3 giugno del 1924. Solo qualche citazione, tra le migliaia che si potrebbero inanellare. Secondo Elias Canetti i suoi testi costituiscono «la più pura espressione del Novecento». Per Albert Camus egli ha predisposto una sorgente di significati di fatto inesauribili, sospesi tra angoscia e comicità: «I suoi scioglimenti o la mancanza di scioglimento suggeriscono spiegazioni che non vengono, però, chiaramente manifestate e che richiedono, per apparire fondate, che la storia sia riletta sotto un nuovo punto di vista».

Leserkommentare

Kommentieren

Sie müssen sich anmelden um zu kommentieren.