Kultur

Quell’assurda guida di Brixen (Bressanone!)

Le guide di Brixen pubblicate da Weger. Quella edita nel 1936, quella del 1915 e quella „italianizzata“. © Fotos aus: Brixen und Umgebung
 

Un pezzetto di storia altoatesina scovato tra gli scaffali della libreria Saba di Trieste.

La Libreria Antiquaria di Via San Nicolò 30 a Trieste è stata comprata e gestita, animata e abitata, scritta e descritta da Umberto Saba, uno dei principali poeti italiani del Novecento. Nato a Trieste nel marzo 1883, l’aveva acquistata, con pochissima convinzione, al termine della prima guerra mondiale insieme all’amico Giorgio Fano.

“Quando vidi, o notai per la prima volta, quell’antro oscuro – scrisse Saba in un libretto dedicato alla sua libreria – pensai: ’Se il mio destino fosse di passare là dentro la mia vita, quale tristezza’. Era – senza che io ancora

Abonnieren Sie jetzt die ff und Sie erhalten Zugriff auf alle Inhalte. Einen Monat für 0,00 € testen Unsere Abo-Angebote im Überblick
Bereits Abonnent?

Leserkommentare

Kommentieren

Sie müssen sich anmelden um zu kommentieren.